Ateneo Telematico del Sistema delle Camere di Commercio con l’obiettivo di strutturare una offerta formativa indirizzata ad un target principale di “persone già occupate” che vogliano conseguire un titolo accademico “frequentando” i corsi on line.
Si tratta della prima partnership pubblico-privata per la governance di un’istituzione universitaria, che nasce con l’obiettivo di assumere la leadership nella formazione delle imprese.
L’idea è quella di dare vita a percorsi accademici caratterizzati dall’innovazione, affiancati da un incubatore e acceleratore d’impresa. Corsi specifici di strategia aziendale saranno dedicati all’universo delle startup: come sviluppare un’idea imprenditoriale, strategie per la commercializzazione dei prodotti, come raccogliere fondi con il crowfunding e tanto altro ancora.

 

PERCHÈ IL NOME “UNIVERSITAS MERCATORUM”

Il nome Universitas Mercatorum richiama le origini, la natura e la vocazione tipica delle Camere di Commercio quali organismi rappresentativi della comunità e generalità dei vari soggetti ed ambiti produttivi. Le Universitates Mercatorum erano infatti organismi associativi – antesignani delle odierne Camere – dispensatori di giustizia ed investiti di funzioni di regolazione dei mercati, a tutela degli interessi di tutti i settori mercantili.
A partire da tali origini, le Camere di Commercio sono divenute nel nostro ordinamento (insieme alle Università) “autonomie funzionali” per lo sviluppo delle economie e delle società locali.
L’Università degli Studi delle Camere di Commercio intende pertanto assumere, anche nel nome, la connotazione di un Ateneo che nasce dalle Imprese per le Imprese (di tutti i settori economici) con la finalità di valorizzarne il capitale umano.

Scopri la nostra offerta formativa:

  • Corsi di Laurea Triennali e Magistrali
  • Master di 1° e 2° Livello
  • Corsi di Perfezionamento
  • Corsi di Alta Formazione